
15/3 Castello D’Albertis – Totem – narrazione musicale e pittorica
Marzo 15/18:30 - 20:30
Free
Il 15 marzo alle ore 18.30 Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo di Genova aprirà le sue porte per ospitare una serata unica nella quale il polistrumentista e musicoterapeuta Ysmail presenterà il suo nuovo album Totem. Una narrazione nella veste di un diario musicale che restituisce l’esperienza, vissuta in prima persona dall’artista, del contatto diretto con la tribù Noke Koy dell’Amazzonia brasiliana e con la loro ritualità e tradizione musicale.
I popoli amazzonici, profondamente identificati quali figli della madre terra, esprimono il senso profondo del concetto di “totem” quale ponte e unione che stringe in un legame parentale piante, animali e la stessa foresta; una rete organica che plasma la materia e le relazioni in un tutto impalpabile, che gli indigeni sudamericani abitanti della foresta chiamano “Grande Madre”, “Pachamama” e” Wakomaya“.
La sorpresa del visitatore occidentale di fronte alle potenzialità trasformative e alla riattivazione di connessioni attraverso il contatto con una tribù, si traducono nella riscoperta della dimensione olistica e vitale identificata con il nome “Natura” che Ysmail ha interpretato attraverso incontri quotidiani con lo Txanà del villaggio (cantore sacro e futuro capo tribù in linea di successione) accogliendo come un dono le tracce della vocalità e della musicalità amazzonica.
Dalle esperienze rituali vissute da Ysmail presso la popolazione Noke Koy sono emersi otto brani musicali che raccontano il contatto visionario con gli spiriti guida totemici della cultura tribale amazzonica, principalmente il serpente, il giaguaro e l’aquila. Per i Noke Koy questi sono appunto spiriti, ovvero veicoli simbolici dotati di un potenziale energetico. Ogni incontro avvenuto con essi è esperienza di integrazione di tale potenziale con e attraverso il corpo che, nella visione tribale amazzonica, viene trasformato per adattarsi al vivere in armonia con la foresta ed i suoi abitanti.
Il concerto, in coerenza con le connessioni sinestesiche che hanno plasmato i brani dell’album, sarà visibile e percepibile a livello tattile, sia grazie all’esposizione nell’area della performance, delle tele dell’artista e critica d’arte Valentina Paolino che ha dato vita a forme pittoriche “totemiche” ispirate al flusso musicale dell’album di Ysmail, sia per mezzo della tecnologia quadrifonica capace di avvolgere, con il suono, gli ascoltatori.
La quadrifonia consente di sperimentare il suono tridimensionalmente, attivando una percezione di natura corporea e tattile. I suoni, elaborati dall’architetto e ricercatore Simone Frettoli, sono scientificamente studiati per stimolare stati di concentrazione e rilassamento profondo.
15/3 Totem ore 18.30
narrazione musicale e pittorica
Castello D'Albertis Museo delle Culture del Mondo
costo 20€
pagamento in loco