Coltiviamo futuro, nei luoghi che ami

Coltiviamo futuro,
nei luoghi che ami

In Solidarietà e Lavoro abbiamo consapevolezza del valore assoluto che il capitale umano rappresenta per la nostra cooperativa: sono le persone, con le loro competenze e relazioni, l’unità organizzativa fondamentale e l’asset strategico per generare valore e cambiamento.

Da qui parte un processo che si ripercuote su tutto il tessuto economico territoriale, non solo in un’ottica di risultati aziendali ma in una visione di sviluppo locale più ampia, coniugando l’innovazione portata dalle risorse più giovani con il bagaglio di competenze di chi ha maturato più esperienza.

TURISMO
CULTURA

Operiamo presso siti culturali di rilevanza nazionale, andando ad accrescerli e valorizzarli, come partner capaci di contribuire attivamente alla crescita di ogni singola realtà.

Scopri di più

EDUCATIONAL

Sviluppiamo proposte di edutainment in modo interattivo e dinamico al fine di far apprezzare e amare il patrimonio storico-culturale sempre in modo divertente ed accattivante.

Scopri di più

PROGETTI

Abbiamo ideato, sviluppato significativi progetti per la fruizione e la promozione della cultura e dei territori, valorizzando luoghi e persone.

Scopri di più

AZIENDE

Ci occupiamo di servizi diversificati e di alta qualità operativa, per fornire un supporto utile a sostenere le imprese nella gestione quotidiana dell’azienda.

Scopri di più

EVENTI

Solidarietà e Lavoro idea, progetta ed organizza eventi unici con proposte come concerti, mostre tematiche, presentazioni, e suggestivi percorsi guidati.

Scopri di più

200

Attività pubbliche
e private gestite

414

Persone occupate
nei diversi settori

1.5 mil.

Di ospiti accolti ed accolte
sul territorio nazionale

+ 20%

Incremento
contratti stabili

Da marzo a giugno “La Genova di Faber”: scopri la Città Vecchia sulle orme di De André

Genova e i suoi caruggi, visti attraverso i pensieri e le parole di Fabrizio De André Registra il sold out ad ogni appuntamento “La Genova di Faber”, una proposta targata viadelcampo29rosso, che propone una camminata nei luoghi raccontati in alcune delle poesie in musica di

Da marzo a giugno “La Genova di Faber”: scopri la Città Vecchia sulle orme di De André

Dal 16 marzo al 25 maggio, visite a Palazzo Bianco: “Racconti essenziali sulla Via della Seta”-

 Un ciclo di incontri, da domenica 16 marzo fino a domenica 25 maggio, alle ore 16:00, dal titolo Racconti “essenziali”sulla Via della Seta”,  con approfondimento tematico alla mostra “Splendidi intrecci sulle Vie della Seta” esposta a Palazzo Bianco.       Un ciclo di visite

Dal 16 marzo al 25 maggio, visite a Palazzo Bianco: “Racconti essenziali sulla Via della Seta”-

5/04 MUCE “Da CartVsia a Certosa”: visita accompagnata al complesso monumentale della Certosa

Sabato 5 aprile alle ore 15:00, il MUCE Museo Certosa di Genova propone un suggestivo approfondimento tematico alla scoperta di un prezioso angolo di Genova: il complesso monumentale dell’Ordine Certosino, fondato nel 1297.   Un percorso di oltre 700 anni di storia, che inizia con

5/04 MUCE “Da CartVsia a Certosa”: visita accompagnata al complesso monumentale della Certosa

6/04 MUCE “C’era una volta… e ancora c’è!”: letture animate con Dario Apicella

Domenica 6 aprile alle ore 11:00, il MUCE Museo Certosa di Genova propone un evento speciale per famiglie, intitolato “C’era una volta… e ancora c’è!”, con letture animate a cura di Dario Apicella, narratore, attore, animatore culturale e autore di canzoni e libri per l’infanzia.

6/04 MUCE “C’era una volta… e ancora c’è!”: letture animate con Dario Apicella

6/04 Castello D’Albertis “Tra passato e presente”: visita alla collezione del Capitano e voci dal mondo

Domenica 6 aprile alle ore 11:00 Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo propone “Tra passato e presente”, una speciale visita alla dimora e alla collezione del Capitano D’Albertis a cura dei Servizi Educativi di Solidarietà e Lavoro.   Si parte dalla vita avventurosa del

6/04 Castello D’Albertis “Tra passato e presente”: visita alla collezione del Capitano e voci dal mondo

19/04 Speciale Pasqua a Castello D’Albertis “Caccia alle uova!”: attività per famiglie

Giochi, indovinelli e prove da superare per …dolci ricompense!   Arriva la Pasqua e per le famiglie torna l’appuntamento con l’avvincente “Caccia alle uova”, in programma sabato 19 aprile alle ore 15:00 a Castello D’Albertis, suggestiva location dove i bambini e le bambine possono compiere

19/04 Speciale Pasqua a Castello D’Albertis “Caccia alle uova!”: attività per famiglie

Lavora con noi

Offriamo a tutte le persone la possibilità di crescere sia sul piano professionale che individuale,

per offrire ai nostri clienti ed ospiti un servizio migliore.

Contattaci